Archivi tag: carl theodor dreyer

Ordet

Ordet (1955) – Carl Theodor Dreyer / Danimarca Nella sua seccante, irritante, perentorietà farsesca volta al continuo trasmutare l’oggetto del discorso nel suo logico opposto, il teatro statuario di Dreyer ripropone icone logiche proprie dell’ambito religioso che non sussistono tanto … Continua a leggere

Pubblicato in Cult film | Contrassegnato , | 2 commenti

La Passione di Giovanna d’Arco

La passion de Jeanne d’Arc (1928) – Carl Theodor Dreyer / Francia Pietra miliare del cinema muto nonché sua massima espressione, opera monumentale, icona immortale e punto di riferimento e saggio registico di fondamentale rilevanza. Una potenza espressiva, una forza … Continua a leggere

Pubblicato in Cult film, Silent Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Dies Irae

Vredens dag (1943) – Carl Theodor Dreyer / Danimarca Il maestro danese Carl Theodor Dreyer realizza con l’ingresso negli anni quaranta un’opera pretenziosa, un saggio antireligioso senza tempo che impone al suo pubblico una visione tanto audace per il periodo quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Cult film | Contrassegnato , , | Lascia un commento