Archivi tag: aleksandr sokurov

Monografie #3 – Aleksandr Sokurov / Parte 2

Madre e figlio (1997) – ★★★★★/★★★★★ Simbolico spartiacque tra i due stadi stilistici della poetica dell’autore, ‘Madre e figlio’ è altresì l’opera cardine di Sokurov nonché un’ode struggente all’amore filiale, visivamente freddo, traversato da venature e/o tonalità di verde e marrone che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

Monografie #3 – Aleksandr Sokurov / Parte 1

Aleksandr Sokurov (Podorvicha, 1951), regista e sceneggiatore russo tra i più influenti degli ultimi trent’anni. Laureato alla prestigiosa università statale pan-russa VGIK nel 1979, Sokurov ha riscontrato nel suo primo periodo di attività, notevoli impedimenti nella produzione e distribuzione delle sue … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato | Lascia un commento

Arca Russa

Russkiy kovcheg (2002) – Aleksandr Sokurov / Russia Un regista dei nostri giorni si ritrova catapultato senza motivo nel prestigioso Hermitage di San Pietroburgo. Accompagnato da un bizzarro quanto simpatico diplomatico francese d’altri tempi e invisibile ad ognuno, egli si … Continua a leggere

Pubblicato in Art film, Slow Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Faust

Faust (2011) – Aleksandr Sokurov / Russia Tra tutte le creature mai partorite dalla mente di Aleksandr Sokurov, ‘Faust’, ultimo capitolo della trilogia sul potere iniziata dodici anni prima con ‘Moloch’, è sicuramente una delle più geniali, luminari e al contempo … Continua a leggere

Pubblicato in Cult film, Postmodernism | Contrassegnato , | Lascia un commento