Archivi categoria: New German Cinema

Anni di Piombo

Die Bleierne Zeit (1981) – Margarethe von Trotta / Germania Ovest Considerata come uno dei maggiori registi impegnati in campo storico-politico von Trotta torna un’altra volta con quello che è a tutt’oggi il suo lavoro più riuscito, nonchè una delle … Continua a leggere

Pubblicato in New German Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Querelle de Brest

Querelle (1982) – Rainer Werner Fassbinder / Germania Ovest Opera testamentaria del regista, che morì per presunta overdose poco prima della presentazione della pellicola al Festival di Venezia, ‘Querelle de Brest’ è anche il lavoro che racchiude l’intera poetica fassbinderiana e quindi tutti … Continua a leggere

Pubblicato in Art film, New German Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il Cielo Sopra Berlino

Der Himmel über Berlin (1987) – Wim Wenders / Germania Ovest Per l’occasione Wim Wenders, cineasta tra i fautori del Nuovo Cinema Tedesco, opta per un linguaggio altro, proprio della poesia. Le note delicate del narratore si posano sui passanti … Continua a leggere

Pubblicato in Cult film, New German Cinema | Contrassegnato , , | 3 commenti

Aguirre, Furore di Dio

Aguirre, der Zorn Gottes (1972) – Werner Herzog / Germania Ovest Nonostante i già eccellenti trascorsi, è qui, con ‘Aguirre, furore di Dio’, che acquista valore definitivo l’operato di Werner Herzog, autore di spicco della nuova scuola tedesca. Le oscene … Continua a leggere

Pubblicato in Cult film, New German Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento