Archivi categoria: Direct Cinema

Surbiles

Surbiles (2017) – Giovanni Columbu / Italia Una tra le più inquietanti leggende proprie dell’entroterra sardo è quella legata alla figura della surbile. Si narra sia una donna – oscura fattucchiera – capace, tra il tramonto e l’alba, di abbandonare … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , | 1 commento

Diary

Diary (1983) – David Perlov / Israele Parlando di documentari, si potrebbe definire un’opera come selezione più o meno manipolata di materiale girato nella realtà. Non sempre infatti in tale ambito importa la costruzione, l’impostazione dell’inquadratura o meglio, la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , | Lascia un commento

10th District Court

10e chambre – Instants d’audience (2004) – Raymond Depardon / Francia Se Wiseman mira a suggerire un giudizio circostanziale su di un particolare evento per mezzo della sua stessa natura stessa, si mescolava cioè con l’ambiente ponendosi parallelamente ad esso … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Workingman’s Death

Workingman’s Death (2005) – Michael Glawogger / Austria La morte del lavoratore. Un titolo forte, provocatorio, se vogliamo, che di per sé esprime disperazione. Un clima ben rispecchiato dai cinque capitoli in cui è divisa l’opera (sei, se si considera … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , | Lascia un commento

Essere e avere

Être et avoir (2002) – Nicolas Philibert / Francia I fondamenti della formazione scolastica, le basi della lingua, ‘Essere e avere’. Philibert parte dall’origine, suggerisce attraverso il titolo l’idea di una formazione, di una crescita, ciò che in effetti permea … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Come on Children

Come on Children (1973) – Allan King / Canada Nel pieno di una carriera artistica concentrata fino ad allora sulle realtà più appartate della società (il vagabondaggio, i bambini mentalmente disturbati, la crisi matrimoniale…), Allan King dirige questo esperimento di carattere prettamente sociologico, un’indagine … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , | Lascia un commento

La natura delle cose

La natura delle cose (2016) – Laura Viezzoli / Italia ‘La natura delle cose’. Di ciò che appare, il disagio per una vita protratta fino ai minimi termini, e di ciò che al contrario risiede in quel luogo immaginario che … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité, Direct Cinema | Contrassegnato , | 2 commenti

Goodbye CP

Sayonara CP (1972) – Kazuo Hara / Giappone CP, ovvero “cerebral palsy”. Il cineasta Kazuo Hara rompe ogni distanza tra opera e pubblico, annienta ogni limite col reale osservando da vicino le esistenze di alcuni soggetti affetti da paralisi cerebrale. … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ta’ang

Ta’ang (2016) – Wang Bing / Hong Kong Ancor prima di un poema visivo o di un’opera d’arte, discostandosi dunque sia stilisticamente che registicamente dai suoi precedenti, questo ultimo lavoro del documentarista cinese Wang Bing presentato alla sessantaseiesima edizione del Festival … Continua a leggere

Pubblicato in Chinese Documentary New Wave, Direct Cinema | Contrassegnato , | Lascia un commento

The incomplete

Der Unfertige (2013) – Jan Soldat / Germania Klaus Johannes Wolf è un uomo sulla quarantina e conduce una vita da schiavo. Le sue giornate celano, sotto un’apparenza consuetudinaria, strane e devianti pratiche, prima su tutte quella di legarsi, tramite … Continua a leggere

Pubblicato in Direct Cinema | Contrassegnato , | 2 commenti