Traduci
Categorie
-
Articoli Recenti
Seguici su Facebook
- Follow Cinepaxy on WordPress.com
Statistiche del blog
- 149.174 hits
Articoli Recenti: Litepaxy
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
Blogroll
Tag
- abbas kiarostami
- aguirre der zorn gottes
- Aguirre furore di Dio
- akira kurosawa
- alain resnais
- aleksandr sokurov
- alfred hitchcock
- andrej tarkovskij
- antichrist
- apichatpong weerasethakul
- apur sansar
- au hasard balthazar
- a woman under the influence
- ben rivers
- billy wilder
- bin-jip
- bronosets potemkin
- béla tarr
- carlos reygadas
- carl theodor dreyer
- charlie chaplin
- christopher nolan
- color of the pomegranates
- david cronenberg
- david lynch
- denis cotè
- der himmel uber berlin
- der letzte mann
- deserto rosso
- deux jours une nuit
- dies irae
- django unchained
- due giorni una notte
- eraserhead
- eric rohmer
- ermanno olmi
- essi vivono
- eyes wide shut
- ferro 3
- frederico machado
- friedrich wilhelm murnau
- fritz lang
- from what is before
- henri-georges clouzot
- hiroshi teshigahara
- i dannati di jiabiangou
- il cielo sopra berlino
- il colore del melograno
- il corvo
- il mondo di apu
- il posto
- il sapore della ciliegia
- ingmar bergman
- interstellar
- i pugni in tasca
- jacques tati
- jean-jeacques annaud
- jean-luc godard
- jean-pierre e luc dardenne
- john carpenter
- john cassavetes
- kaneto shindo
- kenji mizoguchi
- kim ki-duk
- koji wakamatsu
- kon ichikawa
- l'anno scorso a marienbad
- l'anné derniere à marienbad
- l'inquilino del terzo piano
- l'occhio che uccide
- l'orso
- l'ours
- l'ultima risata
- la corazzata potemkin
- la mia notte con maud
- lars von trier
- la strada della vergogna
- lav diaz
- le corbeau
- le locataire
- les vacances de m. hulot
- le vacanze di monsieur hulot
- lo specchio
- lucio fulci
- luis bunuel
- M - Eine Stadt sucht einen Mörder
- ma nuit chez maud
- maps to the stars
- marco bellocchio
- masahiro shinoda
- masaki kobayashi
- michael haneke
- michael powell
- michelangelo antonioni
- m il mostro di dusseldorf
- modern times
- nagisa oshima
- nessun amore è più grande
- netflix
- nobuhiko obayashi
- no greater love
- non si sevizia un paperino
- paul clipson
- paul thomas anderson
- pedro costa
- peeping tom
- philippe grandrieux
- pier paolo pasolini
- psycho
- psyco
- quentin tarantino
- questa è la mia vita
- robert bresson
- roberto minervini
- roman polanski
- rouzbeh rashidi
- Salò o le 120 giornate di Sodoma
- Satantango
- satyajit ray
- sayat nova
- seijun suzuki
- Sergei Eisenstein
- shame
- sharunas bartas
- shohei imamura
- sopravvivere la propria vita
- stanley kubrick
- stephen dwoskin
- steve mcqueen
- sunset blvd.
- ta'm e guilass
- taxi driver
- tempi moderni
- terry gilliam
- the ditch
- the human condition
- the imaginarium of doctor parnassus
- the master
- they live
- toshio matsumoto
- una moglie
- un chien andalou
- viale del tramonto
- vredens dag
- wang bing
- werner herzog
- wim wenders
- wong kar-wai
- yoshishige yoshida
- zerkalo
Archivi categoria: Classical Hollywood Cinema
Sfida infernale
My Darling Clementine (1946) – John Ford / USA Western epocale come pochi altri, questo del pluripremiato maestro americano. A seguito del grande successo ottenuto sette anni prima col suo ‘Ombre rosse’, John Ford rilanciò definitivamente il genere diventandone il … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema
Contrassegnato john ford, my darling clementine, sfida infernale
4 commenti
Arsenico e vecchi merletti
Arsenic and old lace (1944) – Frank Capra / USA L’eleganza e il brio sono elementi inscindibili dalle opere di Frank Capra. Maestro riconosciuto della commedia americana per oltre trent’anni, egli ha dato vita ad opere rocambolesche, brillanti nel mutare … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema, Cult film
Contrassegnato arsenic and old lace, arsenico e vecchi merletti, frank capra
Lascia un commento
Mancia Competente
Trouble in Paradise (1932) – Ernst Lubitsch / USA Tenendo conto della grande prolificità dell’autore e della numerosa quantità di pellicole precedenti alla suddetta, ‘Mancia competente’ rimane comunque il primo lavoro incisivo di Lubitsch nonché uno dei primi grandi esempi di quello … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema
Contrassegnato ernst lubitsch, mancia competente, trouble in paradise
Lascia un commento
La Donna che Visse Due Volte
Vertigo (1958) – Alfred Hitchcock / USA “Non avresti dovuto. Non avresti dovuto essere così romantica…” Caso più unico che raro se pensiamo ai film dell’autore britannico, quello in questione è un lavoro dalle svariate letture, di difficile interpretazione, snervante … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema, Cult film
Contrassegnato alfred hitchcock, la donna che visse due volte, vertigo
Lascia un commento
La signora di Shanghai
The Lady from Shanghai (1947) – Orson Welles / USA ‘La signora di Shanghai’, noir d’atmosfere, teso, cupo e tragico, è un film dove il gioco d’identità, tema prediletto dall’autore, diventa la metafora nonché il pretesto per giocare con le … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema, Cult film
Contrassegnato la signora di shanghai, orson welles, the lady from shanghai
2 commenti
Il tesoro della Sierra Madre
The Treasure of the Sierra Madre (1948) – John Huston / USA Siamo in Messico. Due vagabondi in cerca di fortuna – aiutati da una anziano cercatore -imbastiscono una spedizione in cerca d’oro. Questo però, una volta effettivamente trovato, darà … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema
Contrassegnato il tesoro della sierra madre, john huston, the treasure of the sierra madre
Lascia un commento
Viale del tramonto
Sunset Blvd. (1950) – Billy Wilder / USA “… poveraccio, gli piacevano tanto le piscine, beh, ora ne ha una tutta per sé…” Billy Wilder, polacco naturalizzato statunitense, autore dai mille volti, emblema indissolubile della commedia americana dell’età d’oro hollywoodiana, … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema, Cult film
Contrassegnato billy wilder, sunset blvd., viale del tramonto
Lascia un commento
Psyco
Psycho (1960) – Alfred Hitchcock / USA ‘Psyco’ è uno dei pochi film impresso nell’immaginario collettivo, preso in ogni suo minimo dettaglio e riproposto continuamente in ogni dove, tutti i giorni. Una segretaria (Marion Crane, interpretata da Janet Leigh), cogliendo l’occasione, … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema, Cult film, Film genre
Contrassegnato alfred hitchcock, psycho, psyco
Lascia un commento
Tempi Moderni
Modern Times (1936) – Charlie Chaplin / USA Attraverso quest’opera, il famosissimo autore americano in consueta vena sdrammatizzante, riprende il tema quantomai attuale dello sviluppo tecnologico di inizio secolo, guardando allo stesso con rammarico e con asprezza e criticando le … Continua a leggere
Pubblicato in Classical Hollywood Cinema, Cult film, Silent Cinema
Contrassegnato charlie chaplin, modern times, tempi moderni
Lascia un commento