Archivi categoria: Cinéma Vérité

El mar la mar

El mar la mar (2017) – Joshua Bonnetta, J.P. Sniadecki / USA Un documento di rara fattura, quello di Bonnetta e Sniadecki, un’opera per certi versi criptica che, piuttosto che narrare, preferisce cedere il passo alle immagini mostrando; una realtà, … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité, Slow Cinema | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La valle chiusa

La vallée close (1995) – Jean-Claude Rousseau / Francia Una lezione di geografia in onore della madre, maestra di scuola elementare. Rousseau introduce con queste parole il suo film-diario, un viaggio che si concentra nei luoghi semi-abbandonati della Valchiusa, in … Continua a leggere

Pubblicato in Avant-garde, Cinéma Vérité | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Io e il vento

Une histoire de vent (1988) – Joris Ivens / Francia Quella che a prima vista può sembrare una banale, fors’anche puerile convinzione, o ancor meglio missione, e cioè il voler catturare il vento (ossessione del regista confermata tra l’altro da … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La società dello spettacolo

La société du spectacle (1974) – Guy Debord / Francia Attraverso lo spettacolo nella percezione della realtà subentra un meccanismo atto a filtrare e distorcerne gli aspetti più comuni, al reale si sovrappone un complesso di principi volti a snaturare … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Prison Images

Gefängnisbilder (2000) – Harun Farocki / Germania L’operato di Farocki è fuori dubbio (ed anzi, rimane a tutt’oggi come uno dei principali motivi per cui lo stesso viene considerato in ambito documentaristico come uno dei massimi esponenti) abbia spesso e … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La commune (Paris, 1871)

La commune (Paris, 1871) (2000) – Peter Watkins / Francia Ciò che ci interessa in primis, in fase introduttiva dunque, è lo scenario storico ritratto e questo non tanto in virtù dell’importanza conferita allo stesso quanto proprio dell’impostazione registica assunta … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Counting

Counting (2015) – Jem Cohen / USA Ciò su cui riflette Cohen, in questo suo ultimo lavoro così come nel resto della sua filmografia, seppur con minor incisività, è null’altro che il presente. Ciò che è e che avviene intorno … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , | 1 commento

La natura delle cose

La natura delle cose (2016) – Laura Viezzoli / Italia ‘La natura delle cose’. Di ciò che appare, il disagio per una vita protratta fino ai minimi termini, e di ciò che al contrario risiede in quel luogo immaginario che … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité, Direct Cinema | Contrassegnato , | 2 commenti

The End of Time

The End of Time (2012) – Peter Mettler / Svizzera Nella realtà non esiste il tempo. Le cose nascono, crescono, si dissolvono, e tutto questo viene etichettato come tempo: da tale nozione derivano poi passato, presente e futuro. Ma se il tempo fosse … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , | Lascia un commento

Sans Soleil

Sans Soleil (1983) – Chris Marker / Francia Disgregando e riempiendo, deframmentando e ricomponendo in versi l’enigmatica e sfaccettata varietà di un universo intero in continua trasformazione, caratterizzato da moltitudini di corpi in perpetuo divenire, di espressioni di un secolo, … Continua a leggere

Pubblicato in Cinéma Vérité | Contrassegnato , | Lascia un commento